Ogni prodotto è pensato per coloro che daesiderano non
solo assaporare, ma vivere il paesaggio attraverso vini
carichi di identità e storia

IL MICROCOSMO GENTILI
In una corte rurale formatasi durante i secoli,
attorno ad una chiesa del Quattrocento, oggi
Enrico e Elisa Gentili portano avanti con
dedizione e tenacia il lavoro iniziato da papà
Carlo e mamma Antonella nel 1978.
Per i primi 35 anni la Cantina produceva e
commerciava vino sfuso poi, dal 2012 Enrico ha
intrapreso quel percorso di studio e
valorizzazione che oggi porta la G di Gentili sulle
etichette di vini genuini e fortemente identitari.
Un’azienda agricola messa al servizio di
un’agricoltura consapevole, che punta ad accompagnare il vigneto verso la sua naturale
evoluzione.
Cantina Gentili si trova a 274 metri sul livello del
mare, incastonata in un territorio unico nel suo
genere, caratterizzato da un microclima
irripetibile.
Da un lato, il monte Baldo, con i suoi 2218 metri
di altitudine, regala una straordinaria biodiversità
di flora e fauna. Dall’altro, la vicinanza del lago di
Garda contribuisce alla termoregolazione grazie
alle brezze che accarezzano i vigneti.






STRADE NUOVE PER VITIGNI ANTICHI
Cantina Gentili basa la sua filosofia sul rispetto
della natura e della biodiversità.
Per questo ha deciso di sentirsi libera da
condizionamenti e di non usare mai scorciatoie
per forzare i tempi della natura.
Una delle scelte per cui Cantina Gentili si
distingue è quella di mantenere in vita vigneti
con un’eta considerevole, dai 20 ai 60 anni,
invece di sostituirli a vigneti più facili ma meno
identitari.
Ogni fase di produzione si adegua ai ritmi naturali delle microzone cercando strade nuove
per valorizzare vitigni antichi, come il Trebianel
ad esempio, e la Molinara.
Il primo obiettivo è preservare l’identità colturale
che rende unica la nostra terra: i vini di Cantina
Gentili sono sinceri, non subordinati a logiche di
mercato e mai omologati. Attraverso i vini, Enrico
e tutti i suoi collaboratori puntano a trasmettere
ciò che rende speciale e inimitabile questo luogo,
portando nel calice la vera essenza del territorio.